Archivio notizie e comunicati

Di seguito l'elenco delle notizie e dei comunicati presenti sul sito della Procura di Locri.

15/04/2022 12:07 Circolari relativi alla costituzione ed alle borse di studio dei tirocini formativi art 73 L. 98/2013

Leggi news


Scarica allegati

17/11/2020 11:24 Portale del Processo Penale Telematico

Nell'ambito della normativa tesa a fronteggiare l' emergenza da Covid-19, l' art. 24, comma 1., del decreto legge n. 137/2020 ha disposto che il deposito di memorie, documenti, richieste ed istanze, indicate dall' art. 415 bis, comma 3, c,p,p,, vada effettuato esclusivamente servendosi del Portale de Processo Penale Telematico accessibile tramite indirizzo :

http://pst.giustizia.it

Tale piattaforma è già operativa ed utilizzabile.

Si allega la nota informativa che, il Dott. Luigi D'Alessio, Procuratore della Repubblica di Locri, ha inviato al Presidente dell' Ordine degli Avvocati di Locri.

Leggi news


Scarica allegato

08/01/2019 00:00 Portale N.d.R.

In data orierna, si è tenuto, presso i locali della Procura di Locri, un corso per l' implementazione del portale N.d.R.

Il Portale delle Notizie di Reato (con acronimo  "Portale NdR") rappresenta il punto di accesso nazionale che consente alle cd. "Fonti" (che s'identificano negli organismi della Polizia Giudiziaria) di trasmettere le Notizie di Reato agli Uffici di Procura di competenza.

In particolare, la finalità del Portale è quella di consentire di ridurre i tempi di trattazione dei procedimenti semplificando notevolmente le attività di iscrizione e aggiornamento di una Notizia di Reato sul Registro Penale (Rege web).

Infatti, tramite il Portale NdR, la Fonte ha la possibilità di redigere una "Annotazione Preliminare", con tutti i dati attinenti alla notizia di reato, e di trasmetterla alla Procura competente che, ritrovandola all'interno del sistema informativo penale, può  iscriverla nel proprio Registro Generale.

Successivamente il Registro Generale inoltra al Portale NdR le informazioni relative alla iscrizione, come il numero di registro, la data di iscrizione del procedimento ed il magistrato assegnato.

Tramite il Portale NdR, la Fonte può anche trasmettere la documentazione in formato digitale con la finalità di arricchire il patrimonio informativo del Sistema di Cognizione Penale e di popolare la piattaforma documentale.

Il Portale NdR potrà dispiegare in pieno le sue potenzialità, quando sarà elaborato il titolario unico nazionale per la classificazione degli atti e sarà completato il processo di tabellarizzazione dei reati  [...continua a leggere]

Leggi news

09/10/2015 00:00 Archivio meccanizzato

E' stato inaugurato il nuovo archivio della Procura della Repubblica di Locri. Impianti ed armadi mobili compattabili con movimentazione meccanico-manuale hanno sostituito scaffalature metalliche vetuste e desuete, consentendo un enorme risparmio di spazio ed una più semplice consultazione ed archiviazione dei fascicoli.

Leggi news

18/05/2015 00:00 Semestrali bando

La Procura della Repubblica di Locri, avendo aderito all'Avviso Pubblico della Regione Calabria di cui al D.D.G. n. 2970 del 17.03.2014, avente ad oggetto "Piano Ordinario di convergenza D.G.R. n. 306/2013- Misure di contrasto alla crisi economica. Candidature da parte degli Uffici Giudiziari e delle Amministrazioni dello Stato periferiche nella Regione Calabria, nell'utilizzare soggetti disoccupati percettori di ammortizzatori sociali in deroga. Impegno di spesa", è risultata tra i soggetti ospitanti per l'utilizzo di lavoratori in possesso del requisito della disoccupazione e dello status di soggetto percettore di ammortizzatori sociali in deroga.

Poiché è previsto, per gli enti ospitanti, la possibilità di demandare ai Centri per l'Impiego, competenti per territorio, la selezione dei lavoratori in possesso dei prescritti requisiti e status, questo Ufficio ha provveduto ad attivare la prescritta procedura, facendo esplicita richiesta, al Centro per l’Impiego di Locri, di procedere a selezione e reclutamento dei candidati che ne faranno domanda, ammettendo a valutazione solo quelli in possesso delle predette condizioni e sviluppando la relativa graduatoria.

Di seguito il testo completo della richiesta, dell' avviso e del modello della domanda. 

Leggi news


Scarica allegati

17/03/2015 00:00 Prenotazione online certificati casellario

Casellario - I privati possono prenotare online i certificati

17 marzo 2015

Da oggi è possibile prenotare il proprio certificato del casellario o dei carichi pendenti presso uno dei 40 uffici del casellario che hanno attivato il servizio.

Il certificato va ritirato presso l'ufficio dove è stato prenotato.


Prenotazione online dei certificati

►Scheda pratica » Prenotazioni online dei certificati del casellario

Leggi news

24/12/2014 00:00 Digitalizzazione del procedimento penale

A far data dal 17 dicembre 2014, la Procura della Repubblica di Locri ha dato corso alla digitalizzazione dei fascicoli penaliper i quali è intervenuto avviso all’indagato della conclusioni delle indagini preliminari (art. 415 bis c.p.p.) e dei fascicoli con misura cautelare accolta. Ciò in sintonia con l’avvio delle notifiche telematiche e del più ampio Processo penale telematico. Pertanto, gli avvocati e le parti legittimate possono richiedere le copie del procedimento in formato digitale (pdf).

Per l’Ufficio di Procura, referente del servizio digitalizzazione e notifiche penali è il dott. Giuseppe BUONTEMPO.

Leggi news

24/12/2014 00:00 Natale

La Procura della Repubblica di Locri augura a tutti i visitatori del sito buon Natale e felice anno nuovo.

Leggi news

22/05/2014 00:00 Firma digitale - novità

Novità 21/05/2014

Si informano gli utenti degli uffici Richiedenti del servizio PASS, che è in esercizio una nuova modalità di firma cosiddetta “Firma remota dei certificati”.

Tutti i certificati, firmati dagli uffici Emittenti con firma remota, sono riconoscibili dalla presenza, sulla parte bassa a destra del documento, di un apposito contrassegno (cosiddetto timbro digitale).

 

Ai sensi del nel D.Lgs. 82 del 07/03/2005 e successivi aggiornamenti, il documento contenente il timbro digitale, una volta stampato, è legalmente valido e su di esso non devono essere apposti altri timbri o firme.

Nulla cambia invece per quanto riguarda l’apposizione delle marche da bollo sul certificato e l’annullamento delle stesse.

Si avvisa l’utenza che resta ancora in uso la precedente modalità di firma dei certificati secondo la quale, sui certificati firmati digitalmente , occorre certificare la corretta rispondenza della stampa rispetto all’originale elettronico.

Il passaggio alla nuova modalità di firma degli uffici Emittenti non sarà immediata e i tempi dipendono dalla diffusione, agli uffici stessi, dei PIN necessari alla firma dei certificati.

Si coglie l’occasione infine per rammentare che, gli operatori degli uffici Richiedenti devono impostare a “Documento consegnato” lo stato delle richieste dei certificati correttamente stampati e rilasciati al richiedente.  Un ulteriore supporto per l’uso corretto di tali nuove funzionalità, è fornito dal nuovo servizio “Palestra Digitale PASS Giustizia” disponibile dal link “Formazione” come in figura.

 

Leggi news

14/05/2014 00:00 Bollo

Novità 2014 -  Imposta di bollo

L’art. 1, co. 486 della L. 228/12 (c.d. legge di stabilità 2013) ha introdotto modifiche al pagamento dell’imposta di bollo sui certificati penali. A seguito di risposta a quesito, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che l’imposta di bollo è dovuta per i certificati attinenti l’ambito penale indipendentemente dal contesto in cui sono utilizzati, e fatte salve le ipotesi di esenzione soggettiva dalla tassazione.

conseguentemente, è prevista la riscossione dell’imposta di bollo non solo sul certificato penale del casellario e dei carichi pendenti, ma anche nei casi di rilascio:

  1. del certificato dell’anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato;
  2. del certificato degli illeciti amministrativi dipendenti da reato.

I. Referenti  del progertto P@SS sono pregati di provvedere, nei casi di richiesta dei certificati su indicati, ad applicare l’ imposta di bollo (€ 16,00).

Leggi news

30/04/2014 00:00 Tabelle diritti di copia e certificazione

NOVITA': sono disponibili sul sito, area "documenti", le tabelle relative agli importi aggiornati dei diritti di copia e certificazione. I nuovi importi avranno decorrenza dal 03/05/2014.

Leggi news

30/01/2014 00:00 Giustizia di Prossimità

-  N o v i t à  -

La Procura della Repubblica di Locri informa che è già operativo il portale per il rilascio dei Certificati Giudiziari. I cittadini possono recarsi presso gli uffici dei 41 Comuni  del Circondario di Locri, per le richieste dei seguenti certificati.:

1)      Certificati del Casellario Giudiziale

2)      Certificato dei Carichi Pendenti

3)      Certificato di chiusa inchiesta

Tutte le indicazioni potranno essere acquisite accedendo all' “Area Giustizia di Prossimità” .

L' elenco dei comuni è disponibile sotto la voce Ufficio - Competenza territoriale.

Leggi news

20/01/2014 00:00 Avviso

In data 21 e 22 Gennaio 2014, dalle ore 09,00 alle ore 13,00 sono previste due giornate di formazione  presso la sala del Palazzo della Cultura del Comune di Locri. Destinatari dell’ intervento formativo saranno gli impiegati dei comuni del Circondario di Locri. Il corso prevede la partecipazione dell’ing. Francesco Augero,  della dirigente Carmela Bonarrigo , del Direttore Domenico Capponi, del Funzionario Domenico Monteleone e del Cancelliere Giuseppe Buontempo. Il tema sarà: “La Giustizia di Prossimità; il processo lavorativo della certificazione giudiziaria ed il Portale P@SS”.

Leggi news

20/01/2014 00:00 Avviso

Il 29/01/2014 si svolgerà presso i locali della Procura una giornata di formazione con metodologia “training on the job” su “Il flusso documentale degli atti amministrativi e l’ utilizzo dell’ applicativo Proteus”. Referente per l’ attività formativa è il Direttore Marianna Cappelleri.

Leggi news

20/01/2014 00:00 Avviso

Il 30/01/2014 si terrà presso i locali della Procura una formazione “training on the job” su “ La gestione amministrativa del personale con l’ utilizzazione dell’ applicativo Perseo”. Referente per l’ attività formativa è il Direttore Marianna Cappelleri.

Leggi news